GirACI, il car sharing ACI Global, arriva a Bari
Inaugurato dal Sindaco De Caro "GirACI Bari", il primo Car Sharing con auto totalmente elettriche
E' stato presentato, presso il Comune del capoluogo pugliese GirACI BARI, il car sharing ACI Global che, in questa città, si caratterizza per un debutto "totalmente elettrico".
Nel corso della Conferenza Stampa, è stato presentato il Servizio, che partirà operativamente a fine Gennaio con una flotta di 30 Nissan Leaf elettriche.
Erano presenti tra gli altri il Sindaco di Bari, Decaro e il Direttore Car Sharing di ACI Global, Mazzone.
Dopo la presentazione e le domande dei giornalisti, tutti i partecipanti si sono spostati all'esterno del Palazzo del Comune, dove è stato effettuato il "taglio del nastro" ed un primo "giro" test, da parte del Sindaco.
Da ieri sono state anche aperte le iscrizioni al servizio (www.giraci.com) con una "Speciale Promo" che sarà attiva fino al 31 Gennaio 2016.
Il servizio funzionerà senza costi di abbonamento. Le tariffe a “minuto in movimento”, comprensive di consumi, variano a seconda della tipologia di utilizzo, da 0,29 € al minuto, quando il servizio avviene con prenotazione anticipata - con presa e rilascio presso parcheggi predefiniti - fino a 0.39 € al minuto, per la modalità d’uso cosiddetta a “flusso libero” - con presa dell’auto disponibile più vicina entro i 30 minuti dall’opzione. La tariffa al minuto scende a 0,05 € al minuto quando l’auto è parcheggiata. Solo nel caso in cui un noleggio superi i 50 km di percorrenza, si pagheranno 0,10 € per ogni km in eccesso. Si potrà avere accesso illimitato alla ZTL e sosta gratuita nei parcheggi a strisce blu e in quelli destinati a residenti. Inoltre, coloro che si iscriveranno al servizio a partire da oggi, 16 dicembre, fino al 31 gennaio 2016 avranno accesso a una speciale promozione: la prima “ricarica” di 39 euro darà diritto a 49 euro di servizi (10 Euro di car sharing in regalo) utilizzabile da subito nelle città in cui il servizio GirACI di ACI Global è già attivo (Verona, Firenze e, naturalmente, da fine gennaio in poi anche a Bari).
“Voglio innanzitutto ringraziare l’ACI Global per aver creduto nella nostra città - ha dichiarato il sindaco Antonio Decaro -, siamo perfettamente consapevoli che si tratta di una sfida difficile. Bari è la prima città del sud a sperimentare questo servizio in modalità innovativa e noi saremo all’altezza della fiducia riposta dall’azienda. Rispetto al 2007, oggi siamo pronti ad implementare i sistemi di mobilità cittadina con un modello funzionale di car sharing analogo a quello esistente nelle altre città italiane e d’Europa, tenendo conto che per la prima volta è stato valutato anche l’impatto ambientale: questo è uno dei motivi per cui abbiamo accolto favorevolmente la scelta di Aci di sperimentare il car sharing elettrico. Il servizio, a costo zero per il Comune, offre ai giovani, alle famiglie e a tutte le persone che per svariati motivi passeranno da Bari una valida proposta per gli spostamenti in città. Ringrazio la Nissan che ha messo a disposizione i mezzi elettrici, di cui sono certo i baresi avranno la massima cura e rispetto. Nel progetto iniziale avevamo dato la disponibilità ad accogliere fino a 500 auto, per questo siamo pronti a riaprire i termini del bando per dare la possibilità ad altre aziende di poter investire su Bari”.
“Essere sempre vicini a chi ha bisogno di assistenza, in ogni luogo, da oltre sessanta anni - è il commento di ACI Global - è la missione della nostra azienda, che garantisce sicurezza a chi viaggia in Italia e all’estero, 24 ore al giorno. È con questo spirito che approcciamo anche al car sharing: vogliamo essere accanto agli utenti dei nostri servizi, offrendo loro soluzioni che rendano sempre più sicuro e facile muoversi sulle strade del nostro Paese, che ciò accada con la propria vettura o con un veicolo in condivisione. Per Bari, abbiamo scelto Nissan, leader nella mobilità elettrica a livello globale, costruttore che si è distinto per la progettazione, produzione e commercializzazione in massa dell’auto 100% elettrica più venduta al mondo, la Nissan LEAF, caratterizzandosi inoltre per un esclusivo approccio integrato alla mobilità, a zero emissioni, con la progettazione, produzione e commercializzazione di infrastrutture di ricarica rapida e servizi legati alla mobilità elettrica”.